Pagina in fase di sviluppo
Contenuti presto disponibili
S tiamo lavorando per fornirvi informazioni dettagliate e chiare così da rendere il nostro sito web la miglior linea guida possibile ed indirizzare i nostri clienti verso le soluzioni più adeguate alle loro esigenze.
RISORSE UTILI
1975-2015 Diritto di famiglia, 40 anni di riforme e aggiustamenti Il 19 maggio 1975 venne introdotta la riforma del diritto di famiglia (legge n. 151). Basata sul principio di uguaglianza morale e giuridica dei coniugi (art. 29 della Costituzione) estendeva alla moglie i diritti che erano stati strettamente riconosciuti solo al marito. Fino ad allora le norme che regolavano le relazioni tra i coniugi si basavano sul Codice Civile del 1942 che concepiva la famiglia fondata sulla subordinazione della moglie al marito, nei rapporti personali, patrimoniali, nelle relazioni di coppia e nei riguardi dei figli.
CONTINUA A LEGGERE
Le nuove norme sul diritto di famiglia / La mappa dei principali istituti La riforma del diritto di famiglia, contenuta nel decreto legislativo 154/2013 in vigore dal 14 febbraio 2014, modifica le definizioni e i legami tra genitori e figli e tra nonni e nipoti. Dai doveri verso i figli, passando per l'esercizio della responsabilità genitoriale, fino alla contestazione.
CONTINUA A LEGGERE